5 febbraio, giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Il 5 febbraio sarà la Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare e Too Good To Go lancia per l’occasione il Patto contro lo spreco alimentare. Da questa alleanza virtuosa tra aziende, consumatori e grande distribuzione nasce una iniziativa condivisa che si snoda lungo l’intera filiera agroalimentare. Molti hanno risposto alla chiamata contro lo spreco alimentare: Birra Peroni, Carrefour, Danone, Granarolo, Gruppo VéGé, Ikea, Kraft-Heinz, Nestlè, Unilever, solo per citarne alcuni.
Come funziona? Bar, ristoranti, forni, pasticcerie, supermercati e hotel possono recuperare e vendere online – a prezzi ribassati – prodotti e piatti freschi che non possono essere rimessi in vendita il giorno successivo ma ancora “troppo buoni per essere buttati” (too good to go, appunto). Le Magic Box, che contengono una selezione di cibi a sorpresa, sono messe in vendita tramite l’app. Esiste anche in Italia ed è attiva in 40 città, ha 2 milioni di utenti, ha sottratto alla spazzatura 1,6 milioni di pasti risparmiato l’emissione di 4 milioni di kg di CO².
Parte di queste risorse alimentari saranno destinate alla Croce Rossa Italiana, che tanto si sta adoperando per aiutare le molte, nuove persone in difficoltà economiche a causa della pandemia.
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.