Contrastiamo i cambiamenti climatici: adesso transizione e decarbonizzazione per l’Italia e l’Europa.
Quando si parla di cambiamenti climatici bisogna essere seri e tenere
da parte la propaganda politica perché di mezzo ci sono i nostri
territori e la vita del nostro pianeta.
Bisogna dunque comprendere che da un lato ci sono le parole che
chiunque di noi può pronunciare e dall’altro ci sono le azioni che
portano a risultati.
Ed è esattamente su quest’ultimo punto che ruota la mozione del MoVimento 5 Stelle sui Cambiamenti climatici presentata e approvata al Senato (leggi qui).
Un atto necessario e dalla straordinaria importanza con il quale impegniamo il Governo a decarbonizzare
l’Italia e ad adottare tutte quelle azioni specifiche che favoriscono
la riduzione delle emissioni inquinanti nell’atmosfera e degli sprechi
energetici, compiendo una transizione completa verso le
fonti rinnovabili. Promuoveremo le buone pratiche ambientali
finalizzate alla mitigazione dei cambiamenti climatici, anche attraverso
l’introduzione dell’educazione ambientale nelle scuole di ogni grado,
per crescere cittadini informati che possano adottare stili di vita più
salutari per loro e per il pianeta.
Queste sono solo alcune delle azioni concrete che saranno messe in atto e che vanno ad aggiungersi al Piano Energia e Clima varato a Marzo 2019 dal Governo (leggi qui) per uscire dalle fonti fossili, e dal più recente Piano d’azione per il miglioramento della qualità dell’aria (leggi qui) sottoscritto dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte con i ministri italiani e con la Commissione Europea, i Comuni e le Regioni Italiane.
Abbiamo il dovere di trovare delle soluzioni adesso e non rimandare
continuamente le decisioni importanti come è stato fatto in passato.
L’ambiente è e resterà sempre una nostra stella.
da: ilblogdellestelle
https://tinyurl.com/y4fo84yh
https://tinyurl.com/y4fo84yh
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.