Blog del Gruppo Amici di Beppe Grillo di Capriate San Gervasio Crespi
Iscriviti a questo blog
Iscriviti alla newsletter, un cittadino informato è un cittadino sovrano!
Banchetto a Solza del 30 settembre 2017
Ottieni link
Facebook
Twitter
Pinterest
Email
Altre app
Sabato pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 saremo presenti a Solza con un banchetto in Piazza San Giorgio ad informare i cittadini sul referendum del 22 ottobre.
Questa mattina i sottoscritti Massimo Bologna, referente del gruppo Amici di Beppe Grillo di Capriate San Gervasio; Mario Presezzi, in qualità di Coordinatore del Circolo PD di Capriate San Gervasio; Carlo Arnoldi, Capogruppo a nome della lista Una Sola Comunità per Tutti; hanno protocollato questa proposta per la difesa dei valori e dei principi della Costituzione al Comune di Capriate San Gervasio alla quale ha aderito anche l'A.N.P.I. di Capriate San Gervasio sezione Martiri del Cabina. Qui sotto il documento: .
UNIAMOCI PER SALVARE L'ITALIA L'appello è stato sottoscritto 29 sigle del mondo politico, sindacale e sociale. "Per sconfiggere la pandemia" e "ricostruire il Paese", si legge, "urge l'impegno delle forze migliori della società. Occorre una nuova visione per il nostro Paese. Cambiare per rinascere, ricomporre ciò che è disperso, unire ciò che è diviso, vincere la paura costruendo fiducia" Scaricate qua l'appello Lo hanno sottoscritto 29 sigle del mondo politico, sindacale e sociale , tra cui l’ Associazione nazionale partigiani d’Italia , l’ Aned , l’ Anppia , la Fondazione Cvl , Arci , l’ Istituto Alcide Cervi , Legambiente e Libera . Ci sono anche le tre grandi confederazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil . E poi gli studenti universitari dell’Udu e la Rete della conoscenza. Uniti anche i partiti che hanno aderito: da Articolo1 al Pci , dal Pd a Rifondazione Comunista fino al Movimento 5 stelle , dalle 6000sardine a Sinistra italiana . L
La risoluzione è stata approvata con 504 voti a favore, 123 contrari e 61 astensioni. Il testo, a prima firma 5 stelle , chiede agli Stati dell'Unione di introdurre nel proprio ordinamento giudiziario delle leggi specifiche sul crimine organizzato di tipo mafioso, simili a quelle già in vigore in Italia. Il Parlamento europeo, nella plenaria del 20 gennaio, ha approvato con 504 voti a favore, 123 contrari e 61 astensioni la risoluzione sull’applicazione del diritto europeo dal 2017 al 2019. Il testo, a prima firma Movimento 5 stelle , chiede agli Stati dell’Unione di introdurre nel proprio ordinamento giudiziario delle leggi specifiche sul crimine organizzato di tipo mafioso. “L’associazione di stampo mafioso deve essere considerata una fattispecie autonoma per cui scatta un regime specifico, separato e più severo di quello previsto per la semplice associazione a delinquere”, scrive il Movimento sul Blog delle Stelle. “Noi oggi facciamo un passo in avanti importante nella giusta d
Tutta la nostra solidarietà ai lavoratori della Sematic di Osio Sotto. Sono ben 200 i lavoratori che rischiano il posto, nell’azienda metalmeccanica mancano informazioni, non è stato diffuso alcun dettaglio sul futuro dei posti di lavoro. Dall’audizione per il “tavolo di crisi” al Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), il 30 settembre scorso, non è mai arrivata alcuna risposta ufficiale dalla Direzione del Gruppo Wittur, di cui fa parte Sematic.
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.