Crescono gli arresti, calano reati. Bene su reati contro gli animali e archeomafie, ombre su abusivismo edilizio, ciclo dei rifiuti, incendi e agromafie. I numeri del rapporto Ecomafia 2017. A due anni dall’introduzione della legge sugli ecoreati che porta la prima firma di Salvatore Micillo del Movimento 5 Stelle calano gli illeciti ambientali e il fatturato delle ecomafie mentre crescono arresti denunce e sequestri : è questo il quadro che, in estrema sintesi, esce fuori dal rapporto " Ecomafia 2017 di Legambiente , le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia", edito da Edizioni Ambiente con il sostegno di Cobat e Novamont. Forse è ancora presto per dare giudizi definitivi, ma il trend che emerge dal rapporto è positivo : nel 2016 i reati ambientali accertati dalle forze dell’ordine sono stati 25.889 , il 7% in meno rispetto ai 27.745 del 2015. Bene, anche se vengono comunque commessi 71 illeciti al giorno, tre ogni ora . Reati in calo mentre, a t