Edifici a energia quasi zero.
Efficienza energetica: le raccomandazioni dell’UE
Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla direttiva sull’efficienza energetica la Commissione europea ha pubblicato questa raccomandazione per la promozione degli edifici a energia quasi zero e delle migliori pratiche per assicurare che, entro il 2020, tutti gli edifici di nuova costruzione siano a energia quasi zero.
RACCOMANDAZIONE (UE) 2016/1318 DELLA COMMISSIONE
Per assicurare il raggiungimento degli obiettivi previsti dalla direttiva sull’efficienza energetica la Commissione europea ha pubblicato questa raccomandazione per la promozione degli edifici a energia quasi zero e delle migliori pratiche per assicurare che, entro il 2020, tutti gli edifici di nuova costruzione siano a energia quasi zero.
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.