Rinnovabili: crescita e investimenti senza precedenti
Il 2015 è stato l'anno dei record per le energie rinnovabili la cui capacità ha raggiunto la più alta crescita mai registrata: più di 147 gigawatt di nuove istallazioni.
In barba al crollo del prezzo del petrolio, lo scorso anno le energie rinnovabili sono cresciute a livelli record , accorciando il gap economico che le separa dalle fonti fossili.
Per chi ancora non credesse nelle opportunità delle fonti alternative, a rimarcare le ottime performance ci pensa il nuovo report di REN21.
In barba al crollo del prezzo del petrolio, lo scorso anno le energie rinnovabili sono cresciute a livelli record , accorciando il gap economico che le separa dalle fonti fossili.
Per chi ancora non credesse nelle opportunità delle fonti alternative, a rimarcare le ottime performance ci pensa il nuovo report di REN21.
Il documento è disponibile sul sito
dell’organizzazione. Il 2015 è stato un anno record per
impianti alimentati a energie rinnovabili, la cui capacità ha raggiunto
la più alta crescita mai registrata: più 147 GW di nuove istallazioni.
Il mix energetico mondiale può contare ora su una capacità cumulata totale di oltre 1,8 TW.
E non sono solo eolico e fotovoltaico a
far parlare di sé. Della partita sono anche le rinnovabili termiche, in
lento ma progressivo aumento, così come le green energy impiegate nel
settore dei trasporti. Altro dato positivo, la generazione distribuita
sta avanzando rapidamente, colmando il divario tra chi ha e chi non ha
accesso all’energia.
Questi risultati, chiarisce REN21, si devono attribuire a diversi fattori. In primo luogo, le fonti rinnovabili sono ormai competitive con i combustibili fossili in molti mercati. Inoltre,
la pressione della questione climatica sta indirizzando un numero
sempre maggiore di paesi a inserire la componente verde nelle proprie
politiche di crescita. Agli inizi del 2016, 173 paesi risultavano aver
stabilito precisi obiettivi di energia rinnovabile e 146 Nazioni,
politiche di sostegno. Inoltre un numero crescente di città, comunità e
aziende tiene le redini di una rivoluzione dal basso che punta al target
“100% rinnovabili”, giocando un ruolo fondamentale nel promuovere la transizione energetica globale.
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.