“Soil Monitor”, uno strumento innovativo per valutare il consumo di suolo su scala nazionale
Uno strumento in grado di monitorare e valutare il consumo di suolo su tutto il territorio italiano. Il consumo di suolo dovuto a cambiamenti del suo uso (per espansione urbana e industriale) è oramai considerata la più importante minaccia globale al suolo e alle funzioni ambientale che esso fornisce (FAO & ITPS, 2015). In Italia, tra il 2008 e il 2013, il fenomeno ha riguardato mediamente 55 ettari al giorno pari a 7 metri quadrati di territorio persi ogni secondo (fonte ISPRA 2015), pari ad una superficie di circa 40000 campi di calcio persa annualmente. L’attualità del tema è stato già al centro di diverse iniziative del vasto programma di incontri organizzati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche ad Expo2015, in cui sono stati coinvolti esperti e società civile. Ad oggi, tuttavia, non sembrano esserci significative inversioni di tendenza a scala globale, europea e italiana (ISPRA, 2015). E’ quindi necessario fare di più! Ora c’è un nuovo strumento a disposizio