Canone RAI 2016: ok al nuovo decreto
Il Consiglio di Stato approva il nuovo decreto sul Canone della RAI; il Governo ha accolto tutti i rilievi e risolto le falle normative.
In particolare, il Governo ha argomentato meglio cosa si debba intendere per apparecchio televisivo, specificando meglio, dunque, quali fossero i terminali per i quali è d’obbligo pagare la tassa e soprattutto è stato, anche, specificato meglio che smartphone e tablet pc non sono soggetti al pagamento del Canone della RAI. Inoltre, il testo del decreto sottolinea con più precisione, anche, che si pagherà una sola volta il Canone anche nel caso del possesso di più televisori all’interno dello stesso nucleo famigliare.
Saranno arricchiti gli strumenti pubblicitari per informare il cittadino sulle nuove regole del Canone e sulle metodologie di esenzione. Aspetto ancora più importante, il Governo ha integrato anche le regole sulla privacy garantendo che i dati dei cittadini saranno trattati nel rispetto di quanto prevedono le leggi sul trattamento dei dati volute dal Garante della Privacy.
Infine, le aziende elettriche concessionarie delle riscossioni avranno compensazioni economiche garantite dall’Agenzia delle Entrate. In altri termini, non saranno i cittadini a dover pagare i costi di riscossione.
Il canone della RAI in bolletta scatterà a partire dal prossimo mese di luglio 2016.
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.