L’Italia verso la green economy, la legge 221/2015 sulla gazzetta ufficiale.
Più slancio per la green economy attraverso azioni mirate su green
public procurement, certificazioni volontarie e impronta ambientale.
Misure anche su rifiuti, bonifiche, acque e gas serra.
Entrata in vigore
il 2 febbraio 2016.
Per effetto, entrano in vigore dal 2 febbraio 2016 una nutrita serie di misure in materia di:
– valutazione di impatto ambientale e sanitario;
– emissioni di gas a effetto serra e impianti per la produzione di energia;
– gestione dei rifiuti;
– risarcimento del danno ambientale e ripristino ambientale nei SIN;
– difesa del suolo;
– gestione delle risorse idriche;
– impianti radioelettrici;
– scarichi e riutilizzo beni usati;
– inquinamento acustico;
– dragaggio;
– green economy (certificazioni volontarie, green public procurement, impronta ambientale);
– incentivi per prodotti derivanti da materiali post consumo o da recupero scarti;
– rifiuti di imprese agricole.
Link, PDF
Commenti
Posta un commento
Siate civili e i vostri commenti non verranno rimossi qualunque sia la vostra opinione ed il vostro orientamento politico.
Chiunque è libero di esprimere le proprie opinioni anche senza registrazione in modo anonimo o scegliendo la modalità "Commenta come: Nome/URL" (il campo URL può essere lasciato vuoto); e sarebbe buona norma firmare il proprio commento esplicitando nome e cognome.