๐๐ “๐๐ค๐ง๐๐จ๐ฉ๐๐ฏ๐๐ค๐ฃ๐ ๐ช๐ง๐๐๐ฃ๐”๐ฒ̀ ๐ก๐ ๐๐๐จ๐๐๐ฅ๐ก๐๐ฃ๐ ๐๐๐ ๐จ๐ ๐ค๐๐๐ช๐ฅ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ค ๐จ๐ฉ๐ช๐๐๐ค ๐ ๐๐๐ก๐ก๐ค ๐จ๐ซ๐๐ก๐ช๐ฅ๐ฅ๐ค ๐๐๐ก ๐ซ๐๐ง๐๐ ๐ฃ๐๐ก๐ก๐ ๐๐ง๐๐ ๐ช๐ง๐๐๐ฃ๐ ๐ ๐๐๐ ๐ซ๐๐๐ฃ๐ ๐ง๐๐๐ค๐ฃ๐ค๐จ๐๐๐ช๐ฉ๐ค ๐๐ค๐ข๐ ๐ข๐๐ฉ๐ค๐๐ค ๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐จ๐ฅ๐๐ง๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐๐ฉ๐ค ๐๐ค๐ฃ๐ฉ๐ง๐ค ๐ก’๐๐ฃ๐ฆ๐ช๐๐ฃ๐๐ข๐๐ฃ๐ฉ๐ค ๐๐ฉ๐ข๐ค๐จ๐๐๐ง๐๐๐ค.
Le
piante, per natura, sono in grado assorbire CO2 e depurare l’aria
circostante da diverse sostanze inquinanti. Sono degli strumenti che
l’ambiente ci offre per mitigare il microclima e l’impatto delle
emissioni che alterano il clima, eccessivamente alte in cittร . La
fotosintesi clorofilliana permette alle piante di assorbire anidride
carbonica e immettere nell’aria nuovo ossigeno, le foglie delle piante
assorbono e degradano le molecole inquinanti (come monossido di carbonio
e ozono) e fungono da filtro per le polveri sottili. Inoltre, la
predisposizione di aree verdi aiuta a combattere l’effetto isola di
calore, un altro problema tipico dei centri urbani che comporta
l’innalzamento della
temperatura.
๐น'๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ ๐ฒ̀ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ถ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น'๐ถ๐ป๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐๐บ๐ผ๐๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ, “Il rapporto annuale sulla qualitร dell’aria redatto dall’Agenzia Europea per l’ambiente (Aea) non lascia scampo: la situazione italiana รจ insostenibile. Lo raccontano i numeri. L’Italia รจ il primo paese nell’Unione Europea per decessi prematuri dovuti a concentrazioni elevate di ozono e biossido di azoto, il secondo invece per quanto riguarda il particolato fine PM 2,5. Un conto salatissimo, che รจ costato all’Italia piรน di 76 mila morti. Una vera e propria guerra. Per questo non puรฒ bastare il calo italiano ed europeo registrato rispetto all’ultimo report. I 19 mila decessi in meno sono perciรฒ ancora pochi: serve uno sforzo maggiore. I cosiddetti Green New Deal, di cui tanto si parla in Italia e in Europa, devono fare di piรน. Ne va soprattutto della qualitร dell’aria e della salute dei cittadini, di oggi e di domani.
๐จ๐ป ๐๐ฟ๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐๐ผ ๐๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐ด๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฒ๐น๐ฒ๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ฟ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฐ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ผ๐ฐ๐ฎ ๐ถ๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ.
Alla luce dei dati allarmanti per la salute pubblica causati dall’inquinamento atmosferico, appare, se non indispensabile, quantomeno opportuno ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ฒ della cittร con l’esigenza, non procrastinabile, della lotta all’inquinamento.
Qui sotto la nostra proposta completa:
temperatura.
๐น'๐๐๐ฎ๐น๐ถ๐ฎ ๐ฒ̀ ๐๐ฟ๐ฎ ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ฃ๐ฎ๐ฒ๐๐ถ ๐ฒ๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ถ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐น'๐ถ๐ป๐พ๐๐ถ๐ป๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐๐บ๐ผ๐๐ณ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ, “Il rapporto annuale sulla qualitร dell’aria redatto dall’Agenzia Europea per l’ambiente (Aea) non lascia scampo: la situazione italiana รจ insostenibile. Lo raccontano i numeri. L’Italia รจ il primo paese nell’Unione Europea per decessi prematuri dovuti a concentrazioni elevate di ozono e biossido di azoto, il secondo invece per quanto riguarda il particolato fine PM 2,5. Un conto salatissimo, che รจ costato all’Italia piรน di 76 mila morti. Una vera e propria guerra. Per questo non puรฒ bastare il calo italiano ed europeo registrato rispetto all’ultimo report. I 19 mila decessi in meno sono perciรฒ ancora pochi: serve uno sforzo maggiore. I cosiddetti Green New Deal, di cui tanto si parla in Italia e in Europa, devono fare di piรน. Ne va soprattutto della qualitร dell’aria e della salute dei cittadini, di oggi e di domani.
๐จ๐ป ๐๐ฟ๐ถ๐๐๐ฒ ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐บ๐ฎ๐๐ผ ๐๐๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ผ ๐ฐ๐ต๐ฒ ๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฝ๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฐ๐ผ๐น๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐ฟ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐๐ป๐ด๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐ฝ๐ถ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ ๐ฒ๐น๐ฒ๐๐ฎ๐๐ถ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐น๐ฎ ๐ฝ๐ถ๐ฎ๐ป๐๐ฟ๐ฎ ๐ฝ๐ฎ๐ฑ๐ฎ๐ป๐ฎ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฐ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐๐๐ผ ๐๐ถ ๐ฐ๐ผ๐น๐น๐ผ๐ฐ๐ฎ ๐ถ๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฟ๐ถ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฎ๐ฝ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐๐ฒ ๐ฆ๐ฎ๐ป ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ.
Alla luce dei dati allarmanti per la salute pubblica causati dall’inquinamento atmosferico, appare, se non indispensabile, quantomeno opportuno ๐ฐ๐ผ๐ป๐๐ฒ๐บ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐ฐ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฒ ๐ถ๐น ๐บ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ผ๐ฟ๐ฎ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐๐ฒ๐ฟ๐ฑ๐ฒ della cittร con l’esigenza, non procrastinabile, della lotta all’inquinamento.
Qui sotto la nostra proposta completa: